Quando sarà finita -perché prima o poi, bene o male, finisce sempre tutto- riparleremo su nuove basi comuni di cosa sia la bellezza, la cattiveria, l’egoismo, l’altruismo, il senso di comunità, di umanità, di solidarietà, e parleremo del malinteso senso della privacy e dei propri diritti, dei confini, e del provincialismo esasperato, quello chiuso, feudale, murato. Riparleremo di come non si deve mai considerare lontano il problema umano di un altro. Ragioneremo di come tutti siamo vagoni dello stesso treno, tutti equipaggio della stessa barca, a volte naufraghi, a volte crocieristi, ma sempre il balia delle onde, tutti perle della stessa collana.
Perchè, dice De Gregori
La Storia siamo noi, attenzione
Nessuno si senta escluso
La Storia siamo noiSiamo noi queste onde nel mare
Questo rumore che rompe il silenzio
Questo silenzio così duro da raccontare
Però la Storia non si ferma davvero
Davanti a un portone
La Storia entra dentro le nostre stanze e le brucia
Questo post è stato creato facilmente con la nostra applicazione. Crea il tuo post!
Commenti
Loading…